Introduzione ai femminismi – ciclo di letture lente

 News  Commenti disabilitati su Introduzione ai femminismi – ciclo di letture lente
Dic 142019
 

Il nesso tra capitalismo e patriarcato, il nodo del potere e la sua relazione con l’autorità,
l’attenzione costante al nesso tra razza e genere e l’intersezionalità letta nella materialità dei rapporti sociali di produzione,
la sessualità tra identità e differenza

Ogni 2° e 4° mercoledì del mese

dalle 20.30 alle 22

@ Cross-Point, via battaglie 33/B

Capitolo dopo capitolo, lettor* solitar* si incroceranno per confrontarsi e discutere dei temi affrontati dalle autrici.

A un passo dal confine

 News  Commenti disabilitati su A un passo dal confine
Dic 142019
 

evento per la raccolta di beni di prima necessità* e fondi per “Chez Jesoloux rifugio autogestito” situato sul confine italo-francese, punto di passaggio delle e dei migranti diretti in nord-europa

VENERDÌ 20/12/2019 DALLE 19.00

PROGRAMMA EVENTO:

  • Testimonianza degli attivisti di “Chez Jesoloux rifugio autogestito”
  • Teaser del documentario “The Milky Way”
  • Aperitivo

*Si raccoglieranno vestiti invernali, cibo a lunga conservazione, scarponcini da montagna (possibilmente numeri grandi).


La raccolta continuerà anche nelle settimane successive. I beni di prima necessità possono essere consegnati presso Cross-Point nei giorni di mercoledì dalle 17.30 alle 18.30 e sabato dalle 15.00 alle 19.00

PARLONS FRANÇAIS – Corso di lingua francese

 News  Commenti disabilitati su PARLONS FRANÇAIS – Corso di lingua francese
Ott 122019
 

Ogni sabato dalle 17.30 alle 19.00

A partire dal 19 ottobre

Sotto la guida di migranti francofoni ci approcceremo a questa lingua introducendo qualche elemento di fonetica e grammatica base, per poi passare rapidamente alla conversazione, alla lettura di testi e alla visione di film di registi africani e non solo.

Per informazioni

oppure 3495493209 (Tiziana)

Il cambiamento che non si vede

 News  Commenti disabilitati su Il cambiamento che non si vede
Ott 112019
 

PER I DIRITTI E LA LIBERTÀ DI MOVIMENTO DEI/DELLE MIGRANTI

(versioni in lingua: Le changement qui ne se voit pasThe change not seen)

Con il nuovo Governo ci era stato detto che tutto sarebbe cambiato perché i razzisti della Lega e l’ex Ministro Salvini non avevano più il potere di chiudere i porti e alimentare un clima di odio nei confronti dei/delle migranti. Quello che vediamo invece sono le migliaia di richiedenti asilo ai quali vengono negati i diritti elementari da parte di commissioni territoriali, prefetture, questure. Vediamo che non si vuole abolire i Decreti Sicurezza, votati dal precedente Governo, veri e propri esempi di un razzismo istituzionale che vuole impedire ogni forma di diritti e dignità dei/delle migranti.
Si aboliscono invece le strutture e i percorsi dell’accoglienza. Ma soprattutto non si vuole abolire, e nemmeno cambiare, la legge Bossi-Fini principale strumento di sfruttamento, di clandestinità e di espulsione di centinaia di migliaia di donne e uomini migranti. In tutto questo non vediamo alcun cambiamento. Continue reading »

Le Teorie Queer – Presentazione con Lorenzo Bernini

 News  Commenti disabilitati su Le Teorie Queer – Presentazione con Lorenzo Bernini
Mag 192019
 
Il Genere tra Norma e Conflitto – Verso il Brescia Pride 2019

Cosa sono le teorie queer? Cosa ci dicono della sessualità e del rapporto tra questa e il potere? Come ci parlano dei corpi intersessuali, di quelli transessuali e dei soggetti razzializzati? Qual è il rapporto tra le teorie e i movimenti queer? Quali strumenti per opporsi all’omo/transnormatività, all’omonazionalismo e al liberismo?

Ne discutiamo con Lorenzo Bernini, autore del libro “Le Teorie Queer”.

Domenica 26 maggio 2019 ore 18

Cross Point, via delle Battaglie 33/B, Brescia

Omonormatività e omonazionalismo. Identità e norme nella costruzione di politiche razziste

 News  Commenti disabilitati su Omonormatività e omonazionalismo. Identità e norme nella costruzione di politiche razziste
Apr 092019
 

Il genere tra norma e conflitto. Verso il Brescia Pride 2019.

Come si manifesta l’omonormatività nelle nostre vite quotidiane? Come possiamo sfidare le strutture omonormative che si accumulano dentro di noi?
Si può essere gay, lesbiche, bisessuali, trans, queer, intersex e razzist*? Si può essere soggetti sociali che – in virtù della propria sessualità – destabilizzano gli immaginari sociali, e allo stesso tempo sostenere consapevolmente o meno le politiche e gli immaginari nazionalisti, razzisti e securitari?

Un incontro di autoformazione a partire da esperienze e narrazioni di persone e attivist* lgbtq italian* e migranti.

Domenica 14 aprile h. 18,00
@Cross-Point, Via delle Battaglie 33/b, Brescia.

A seguire, aperitivo.

Femonazionalismo e femocrazia

 News  Commenti disabilitati su Femonazionalismo e femocrazia
Mar 262019
 

“Il genere tra norma e conflitto” – verso il Brescia Pride 2019 – primo appuntamento

Domenica 31 marzo, ore 18.00

@cross-point, Via Delle Battaglie 33/b

Negli ultimi anni in Europa si sta assistendo a campagne islamofobiche che usano la parità di genere come un’arma per affermare politiche e pratiche razziste. Nel nome dei diritti delle donne e delle persone Lgbt   si incrociano, a volte in modo sorprendente, nazionalismi, femminismi e neoliberismi. Un incrocio che Sara Farris definisce femonazionalismo, un “nazionalismo femminista e femocratico”, riferendosi allo sfruttamento di temi femministi da parte di nazionalisti e neoliberisti. Un discorso che viene affrontato approfondendo tre casi: la Lega in Italia, il Front National in Francia e il Partito per la Libertà in Olanda

Sara Farris, docente alla Goldsmiths University di Londra, ha recentemente pubblicato: “ In the name of women’s rights. The rise of femonationalism” di cui è prevista la traduzione in italiano entro l’anno.

Il genere tra norma e conflitto

 News  Commenti disabilitati su Il genere tra norma e conflitto
Mar 232019
 

VERSO IL BRESCIA PRIDE 2019

 

Tre incontri a Cross-Point, via delle Battaglie 33/b – Brescia

Domenica 31/3/19 h. 18.00 – Domenica 14/4/19 h. 18.00 – Domenica 26/5/19 ore 18

Continue reading »

Donne, razza e classe di Angela Davis

 News  Commenti disabilitati su Donne, razza e classe di Angela Davis
Mag 192018
 

Presentazione del libro di Angela Davis.

Con la presenza di Cinzia Arruzza, docente di filosofia alla New School for Social Research di New York e autrice della prefazione del testo nella nuova edizione pubblicata da Alegre.

domenica 20 maggio dalle ore 18 @Cross-Point

A seguire aperitivo di autofinanziamento

Desideri sconfinanti. Specificità LGBT nei percorsi di richiesta d’asilo.

 News  Commenti disabilitati su Desideri sconfinanti. Specificità LGBT nei percorsi di richiesta d’asilo.
Apr 262018
 
Desires without boundaries. LGBT peculiarities in asylum claims
Désires deconfinantes. La specificité LGBT dans les parcours de demande d’asile.

Una riflessione sulla libertà di movimento

contro il disciplinamento di corpi e desideri.

Presentazione della tesi di Alice Gnocchi.

Con la partecipazione del gruppo Pink Refugees di Verona

Desideri Sconfinanti–tesi AG- CrossPoint

Continue reading »