Mar 262019
 

“Il genere tra norma e conflitto” – verso il Brescia Pride 2019 – primo appuntamento

Domenica 31 marzo, ore 18.00

@cross-point, Via Delle Battaglie 33/b

Negli ultimi anni in Europa si sta assistendo a campagne islamofobiche che usano la parità di genere come un’arma per affermare politiche e pratiche razziste. Nel nome dei diritti delle donne e delle persone Lgbt   si incrociano, a volte in modo sorprendente, nazionalismi, femminismi e neoliberismi. Un incrocio che Sara Farris definisce femonazionalismo, un “nazionalismo femminista e femocratico”, riferendosi allo sfruttamento di temi femministi da parte di nazionalisti e neoliberisti. Un discorso che viene affrontato approfondendo tre casi: la Lega in Italia, il Front National in Francia e il Partito per la Libertà in Olanda

Sara Farris, docente alla Goldsmiths University di Londra, ha recentemente pubblicato: “ In the name of women’s rights. The rise of femonationalism” di cui è prevista la traduzione in italiano entro l’anno.